IN EVIDENZA
Bollettino Covid: calano i ricoveri in Calabria
Il bollettino Covid del 22 maggio 2022Un organismo aperto anche al contributo delle associazioni del territorio con precisa impronta ambientalista che qualche consigliere di opposizione, esperto in insinuazioni e copia-incolla, avrebbe voluto escludere dal percorso verso Rifiuti Zero recepito pure nel nuovo progetto del servizio di igiene urbana approvato dalla Maggioranza Consiliare
Da Liliana Zangaro consigliera comunale
CORIGLIANO-ROSSANO PULITA
L’ateneo erogherà le borse accogliendo l'impegno della Vicepresidente della Regione Princi a finanziarle entro l'anno. Lo scorrimento della graduatoria avverrà ad aprile. Il Rettore: «Ora servono misure strutturali»
Da Università della Calabria
www.unical.it
I primi risultati del rapporto di valutazione stilato dall'Anvur per conto del ministero. Dati positivi sulle politiche di reclutamento dell'ateneo
Da Università della Calabria
www.unical.it
'Riteniamo che il Piano nazionale delle maxi emergenze non sia specificatamente tarato per gestire un gran numero di ustionati'. Lo afferma alla Dire il professor Antonio Di Lonardo, direttore del Centro grandi ustionati di Pisa e presidente della Società italiana ustioni (Siust) che lo scorso 26 marzo a Bologna ha incontrato unitamente a tutti i responsabili dei centri ustioni nazionali rappresentanti delle Istituzioni responsabili della pianificazione e attuazione dei piani per maxi-emergenze.
da Agenzia Dire
Sono 15 i Comuni che riceveranno un contributo di 30mila euro per la realizzazione di eventi aventi ad oggetto la valorizzazione del programma Bandiera Blu.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Grazie alle denunce delle vittime, gli investigatori sono riusciti a risalire ai fatti che si sarebbero verificati tra il 2018 e il 2021: i lavoratori, provenienti specialmente dal Gambia, dalla Nigeria e dalla Romania, hanno raccontato di ricorso a minacce, anche di morte, e di atti di violenza
di Redazione
I Finanzieri della Compagnia di Corigliano - Rossano, con l’arresto di 6 persone, hanno dato attuazione ad un’Ordinanza che dispone il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni mobili ed immobili, fino a di 15 milioni di euro, nei confronti di 2 società di capitali nonché di una persona fisica
di Redazione
Nel corso dell’operazione, convenzionalmente denominata “deep” per il suo fine primario di controllare attentamente il rispetto delle norme spingendosi in profondità, ovvero al di là delle apparenze e della superficie, frequentemente dissimulate per celare la commissione di gravi illeciti contro la natura
di Redazione
Sono 13, in particolare, i Municipi calabresi ammessi ad un finanziamento complessivamente pari ad oltre un milione e mezzo di euro: Mileto, Montepaone, Crosia, Scalea, Santa Maria del Cedro, Bagnara Calabra, Mesoraca, Cirò Marina, Cinquefrondi, Rogliano, Sellia Marina, Montalto Uffugo, Oppido Mamertina
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Simeri Crichi, Acquappesa, Bisignano, Castrolibero, Montalto Uffugo, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Zambrone. Sono i Comuni calabresi che beneficeranno - complessivamente - di circa 820.000 euro
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il rettore Nicola Leone amplia la squadra dei delegati, adeguandola alle esigenze attuali dell’ateneo
Da Università della Calabria
www.unical.it