IN EVIDENZA
Bollettino Covid: calano i ricoveri in Calabria
Il bollettino Covid del 22 maggio 2022Covid, il bollettino regionale del 12 maggio 2022
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
La vicepresidente della Giunta regionale: "Dobbiamo garantire pari opportunità anche alla fascia prescolare"
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Covid, il bollettino di oggi 11 maggio 2022
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino covid di oggi 10 maggio 2022
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
“La bandiera Blu rappresenta un riconoscimento dell’eccellenza. E noi vogliamo contribuire a creare eccellenze ponendo al centro i temi della qualità dell’ambiente e dei servizi turistici”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
La Regione Calabria cambia passo, investendo concretamente sulle politiche attive del lavoro.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid di lunedì 9 maggio 2022
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Covid, il bollettino della Regione Calabria dell'8 maggio 2022
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Gli assessori regionali Dolce e Princi: "Invertiamo i trend facendo squadra con i Comuni"
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Covid, il bollettino regionale del 6 maggio 2022
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid della Regione Calabria
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
“La manutenzione e il funzionamento dei nostri porti, unitamente al decoro urbano dei nostri Borghi, sono fondamentali quanto la promozione della nostra terra”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Covid, il bollettino di oggi 4 maggio 2022
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
“È di oltre 1 milione e mezzo il contributo che la Regione Calabria ha stanziato per le società sportive dilettantistiche del territorio".
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Da oggi i medici di medicina generale potranno prescrivere in Calabria il farmaco antivirale orale contro il Covid “Paxlovid”, indicato nel trattamento degli adulti a rischio di evoluzione, che non necessitano di ossigenoterapia.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Si conclude domani la riorganizzazione delle frequenze tv con gli ultimi 78 Comuni della Calabria che passeranno al digitale terreste di ultima generazione
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid di oggi
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
La variante è stata identificata grazie alla collaborazione tra Asp di Reggio Calabria, Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio e Università della Calabria. Il campione era stato prelevato il 19 aprile da una giovane donna, residente a Polistena, positiva al Covid-19, vaccinata e che presentava sintomatologia moderata
Da Università della Calabria
www.unical.it
Occhiuto sul farmaco anti-virale per il Covid: "Garantire prescrizione e distribuzione del Paxlovid"
Grazie alle nuove indicazioni questo tipo di cure saranno molto più semplici e capillari, con il contributo determinante dei medici di medicina generale. Ad oggi in Calabria sono state effettuate oltre 800 prescrizioni di antivirali orali in meno di tre mesi
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Si tratta di un piano imponente, che prevede lo stanziamento di risorse pari a 14 milioni di euro, di cui 10 relativi all’emendamento "milleproroghe" Cannizzaro e 4 di capacità assunzionale della Regione. Nel piano stabilite anche 80 progressioni verticali e 43 ulteriori assunzioni per nuovi servizi ai cittadini
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
La proposta coordinata dall'Unical si piazza al secondo posto in graduatoria. 137 milioni per attività di ricerca e trasferimento tecnologico volte all'innovazione e allo sviluppo del territorio
Da Università della Calabria
www.unical.it
Nell'aprile di 10 anni fa nasceva Candy Crush Saga, uno dei videogame più popolari per smartphone e Facebook. Ma è possibile realizzare un robot capace di giocare con il celebre puzzle di caramelle?
Da Università della Calabria
www.unical.it
Un organismo aperto anche al contributo delle associazioni del territorio con precisa impronta ambientalista che qualche consigliere di opposizione, esperto in insinuazioni e copia-incolla, avrebbe voluto escludere dal percorso verso Rifiuti Zero recepito pure nel nuovo progetto del servizio di igiene urbana approvato dalla Maggioranza Consiliare
Da Liliana Zangaro consigliera comunale
CORIGLIANO-ROSSANO PULITA