Archivio: cronaca
La variante è stata identificata grazie alla collaborazione tra Asp di Reggio Calabria, Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio e Università della Calabria. Il campione era stato prelevato il 19 aprile da una giovane donna, residente a Polistena, positiva al Covid-19, vaccinata e che presentava sintomatologia moderata
Da Università della Calabria
www.unical.it
Occhiuto sul farmaco anti-virale per il Covid: "Garantire prescrizione e distribuzione del Paxlovid"
Grazie alle nuove indicazioni questo tipo di cure saranno molto più semplici e capillari, con il contributo determinante dei medici di medicina generale. Ad oggi in Calabria sono state effettuate oltre 800 prescrizioni di antivirali orali in meno di tre mesi
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Si tratta di un piano imponente, che prevede lo stanziamento di risorse pari a 14 milioni di euro, di cui 10 relativi all’emendamento "milleproroghe" Cannizzaro e 4 di capacità assunzionale della Regione. Nel piano stabilite anche 80 progressioni verticali e 43 ulteriori assunzioni per nuovi servizi ai cittadini
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
I primi risultati del rapporto di valutazione stilato dall'Anvur per conto del ministero. Dati positivi sulle politiche di reclutamento dell'ateneo
Da Università della Calabria
www.unical.it
Grazie alle denunce delle vittime, gli investigatori sono riusciti a risalire ai fatti che si sarebbero verificati tra il 2018 e il 2021: i lavoratori, provenienti specialmente dal Gambia, dalla Nigeria e dalla Romania, hanno raccontato di ricorso a minacce, anche di morte, e di atti di violenza
di Redazione
I Finanzieri della Compagnia di Corigliano - Rossano, con l’arresto di 6 persone, hanno dato attuazione ad un’Ordinanza che dispone il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni mobili ed immobili, fino a di 15 milioni di euro, nei confronti di 2 società di capitali nonché di una persona fisica
di Redazione
Nel corso dell’operazione, convenzionalmente denominata “deep” per il suo fine primario di controllare attentamente il rispetto delle norme spingendosi in profondità, ovvero al di là delle apparenze e della superficie, frequentemente dissimulate per celare la commissione di gravi illeciti contro la natura
di Redazione